LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024
info@lagenziaonline.it
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024

News

mediatore-agente-d’affari-in-mediazione

Proposta vincolata al mutuo

Di

Lagenzia Ancona

Pubblicato in News Il Giu 03, 2024

La proposta di acquisto subordinata al mutuo è una proposta di acquisto che pone una condizione sospensiva. Cosa che è consentita dall’articolo 1353 del Codice Civile, secondo cui si può stipulare un contratto ponendo come condizione la sua eventuale risoluzione in caso di avvenimento futuro incerto. In questo caso, l’avvenimento a cui si subordina il contratto è l’ottenimento del mutuo: se questo viene concesso, l’acquisto può aver luogo, altrimenti può essere sospeso. In altre parole, quando si vuole acquistare una casa ma non si ha la liquidità per farlo, si può effettuare una proposta di acquisto inserendo la clausola dell’inefficacia dell’obbligo di compravendita (che di per sé sarebbe vincolante) in caso il mutuo non venga concesso. Una simile soluzione libera da onerose conseguenze sia il venditore, che in caso di mancata compravendita si troverebbe a dover intentare cause legali, sia il compratore, che in caso di mancata erogazione del mutuo dovrebbe sostenere una spesa per lui impossibile.

Come fare una proposta di acquisto subordinata al mutuo?

una volta approvata dal venditore, dà luogo ad una fase preliminare di vendita. Contenente però la clausola sospensiva in questione, che esplicita, quindi, come la condizione indispensabile alla realizzazione della compravendita sia l’ottenimento, da parte dell’acquirente, del mutuo necessario. Per stabilire se la clausola abbia o meno effetto, l’acquirente deve comunicare, entro una data concordata, se il mutuo sia poi stato effettivamente concesso, in modo che il contratto possa diventare effettivo.
In caso di risoluzione del contratto, la somma versata dal compratore al venditore in fase di contratto preliminare va restituita, e l’agente immobiliare non matura alcun diritto alla provvigione.

per questa ragione :
• Verificare la situazione economica del potenziale acquirente. Accettare una proposta di acquisto vincolata al mutuo significa esporsi al rischio che il mutuo non venga concesso al compratore. Meglio quindi sincerarsi che costui abbia buone probabilità di vedersi concesso il finanziamento.
• Fissare un termine ultimo. Meglio specificare chiaramente nel contratto il termine ultimo entro cui l’acquirente deve dare prova dell’ottenimento del mutuo, onde evitare di restare sospesi con la vendita dell’immobile precludendosi, magari, altri più sicuri acquirenti.
• Accettare una proposta di acquisto vincolata al mutuo solo se le alternative sono poche. Non è bello da dire, ma l’interesse del venditore è quello di assicurarsi la vendita alle migliori condizioni possibili. Se esistono alternative più sicure alla proposta di acquisto vincolata, è bene accettare quelle. Se invece le proposte pervenute sono meno, o di minore interesse, si può valutare di assumersi un rischio calcolato, tenendo presente però il punto precedente.

Articoli recenti

  • La manutenzione della caldaia
  • Andamento dei prezzi nel 2025
  • Variazione rendite catastali
  • La procedura di sfratto
  • Come chiedere un mutuo senza essere proprietari?

Lagenzia

Via Matteotti n.33 - 60121 Ancona

+39 071 206848

info@lagenziaonline.com

Agente Abilitato AIA

logo-aia-white

Ultime News

  • La manutenzione della caldaia
  • Andamento dei prezzi nel 2025
  • Variazione rendite catastali

Pagine

  • Dolce Vita
  • Home
  • Immobili
  • News
  • Contatti
  • Ricerca Immobili
  • Amministrazioni Condominiali
  • Privacy Policy
  • Valutazione Immobile
  • Cookie Policy

© 2021 LAGENZIA SNC di Marina Pasqua & C. | P.iva C.F. 02427370420 | Iscr. Rea 186441 | Iscr. ruolo mediatori 1066

Designed by Antech

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
17th Luglio 2025 giovedì!
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Login
Forget Password?