LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024
info@lagenziaonline.it
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024

News

agenzie-immobiliari-regole-covid

La procedura di sfratto

Di

Lagenzia Ancona

Pubblicato in News Il Gen 15, 2025

Per sfrattare più velocemente possibile, la procedura deve seguire un iter preciso, è bene comunque intraprendere la strada del dialogo e di un accordo tra le parti.

Nello specifico il proprietario, dopo essersi assicurato dell’adempienza, può iniziare la procedura di sfratto inviando una lettera di diffida: questo documento ufficiale invita l’inquilino a saldare il debito entro dei tempi prestabiliti, solitamente 15 giorni. La diffida è un tentativo di dialogo con l’affittuario moroso, evitando di passare immediatamente per vie legali. 

Se l’inquilino non rispetta la diffida, il proprietario può passare per vie legali presentando una richiesta formale al tribunale citando per sfratto l’inquilino moroso. Quest’ultimo avrà 20 giorni per preparare la propria difesa, accelerando sensibilmente l’iter giudiziario. Il giudice esaminerà il caso e potrà convalidare lo sfratto esecutivo se ritenuto opportuno. Dopo la convalida dello sfratto da parte del giudice, l’inquilino avrà 30 giorni per liberare l’immobile autonomamente.

Il procedimento è disciplinato dall’articolo 658 del codice di procedura civile. È obbligatorio presentare il contratto di locazione immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato all’Agenzia delle Entrate. Lo sfratto è giustificato da diversi motivi, ad esempio il classico mancato pagamento del canone di locazione, detto morosità. Se viene a mancare il pagamento del canone di locazione per almeno due mesi consecutivi, il proprietario è legittimato ad iniziare la procedura di sfratto. Si può procedere anche in caso di un singolo mancato pagamento trascorsi 20 giorni dalla scadenza, oppure se il debito relativo alle spese accessorie raggiunge l’equivalente di due mensilità di affitto.

NeI caso di scadenza del contratto di locazione, e in caso di preavviso, il proprietario può richiedere all’inquilino di liberare l’immobile e, in caso non avvenga, si può avviare il procedimento di sfratto per finita locazione.  l’inquilino ha la possibilità di opporsi allo sfratto, rallentando conseguentemente la procedura; nel caso l’opposizione fosse supportata da contestazioni valide, lo sfratto potrebbe essere sospeso fino alla risoluzione definitiva della controversia. 

Articoli recenti

  • La manutenzione della caldaia
  • Andamento dei prezzi nel 2025
  • Variazione rendite catastali
  • La procedura di sfratto
  • Come chiedere un mutuo senza essere proprietari?

Lagenzia

Via Matteotti n.33 - 60121 Ancona

+39 071 206848

info@lagenziaonline.com

Agente Abilitato AIA

logo-aia-white

Ultime News

  • La manutenzione della caldaia
  • Andamento dei prezzi nel 2025
  • Variazione rendite catastali

Pagine

  • Dolce Vita
  • Home
  • Immobili
  • News
  • Contatti
  • Ricerca Immobili
  • Amministrazioni Condominiali
  • Privacy Policy
  • Valutazione Immobile
  • Cookie Policy

© 2021 LAGENZIA SNC di Marina Pasqua & C. | P.iva C.F. 02427370420 | Iscr. Rea 186441 | Iscr. ruolo mediatori 1066

Designed by Antech

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
17th Luglio 2025 giovedì!
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Login
Forget Password?