LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024
info@lagenziaonline.it
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Home
  • Immobili
  • Dolce Vita
  • News
  • Contatti
  • Amministrazioni Condomini
  • Valuta il tuo Immobile
+393401462024

News

piano-di-amortamento

Piano di Ammortamento

Di

Lagenzia Ancona

Pubblicato in News Il Nov 06, 2024

Il piano di ammortamento del mutuo ci si riferisce, più precisamente, al programma di rimborso del finanziamento. Attraverso lo stesso piano, infatti, si definisce come  dovrà essere restituito il capitale all’istituto di credito e, fatto non meno importante, come verrà gestito il pagamento degli interessi maturati sullo stesso capitale. Quindi, il piano di ammortamento stabilisce:

  1. l’importo e la data entro la quale deve essere restituito il debito;
  2. la periodicità delle rate, ad esempio mensili, trimestrali, semestrali o annuali;
  3. come viene determinato l’importo della singola rata;
  4. il debito residuo.

Come funziona il piano di ammortamento del mutuo

Il piano di ammortamento del mutuo definisce il programma di restituzione del finanziamento, nel rispetto delle disposizioni sui contratti di mutuo negli articoli 1813 e successivi del Codice Civile. In base alla somma richiesta, alla durata del mutuo e al tasso d’interesse prescelto – ad esempio, fisso o variabile – viene definita la composizione delle rate nel tempo.

Per determinare come viene composta ogni singola rata, vengono considerati due elementi principali:

  1. la quota del capitale, cioè l’importo da versare rispetto al debito residuo contratto;
  2. la quota degli interessi, ovvero l’importo pagato sul prestito, in base sia al capitale residuo che al tasso d’interesse prescelto.

In base alla tipologia di piano di ammortamento prescelto, di conseguenza, si definisce non solo la periodicità di restituzione del capitale, ma anche gli interessi. Ad esempio, generalmente i piani prevedono una quota di interessi iniziale più elevata, che si riduce progressivamente nel tempo, mentre la quota capitale rimane stabile. Alcuni invece, prevedono una diminuzione della quota interessi al crescere nel tempo della quota capitale. Le opzioni a disposizione possono diverse, per questo è bene discuterne con la propria banca, per scegliere la tipologia più adatta alle proprie esigenze.

Articoli recenti

  • La manutenzione della caldaia
  • Andamento dei prezzi nel 2025
  • Variazione rendite catastali
  • La procedura di sfratto
  • Come chiedere un mutuo senza essere proprietari?

Lagenzia

Via Matteotti n.33 - 60121 Ancona

+39 071 206848

info@lagenziaonline.com

Agente Abilitato AIA

logo-aia-white

Ultime News

  • La manutenzione della caldaia
  • Andamento dei prezzi nel 2025
  • Variazione rendite catastali

Pagine

  • Dolce Vita
  • Home
  • Immobili
  • News
  • Contatti
  • Ricerca Immobili
  • Amministrazioni Condominiali
  • Privacy Policy
  • Valutazione Immobile
  • Cookie Policy

© 2021 LAGENZIA SNC di Marina Pasqua & C. | P.iva C.F. 02427370420 | Iscr. Rea 186441 | Iscr. ruolo mediatori 1066

Designed by Antech

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
17th Luglio 2025 giovedì!
LAGENZIA - Agenzia Immobiliare Ancona

Intermediazioni Immobiliari Ancona

  • Login
Forget Password?